FREESCOO: FREE Solar COOling da Solarinvent
FREESCOO (da FREE Solar COOling) è un innovativo e compatto sistema di climatizzazione alimentato ad energia solare, con funzioni di deumidificazione, raffreddamento ed integrazione al riscaldamento, per applicazione nel settore della climatizzazione degli edifici in ambito residenziale e commerciale.
Il sistema ha la caratteristica di essere particolarmente compatto ovvero tutti i componenti utilizzati nel ciclo termodinamico sono alloggiati all’interno del volume compreso tra il piano di appoggio e quello del collettore solare.
Il sistema è progettato per attuare un trattamento dell’aria a partire dal solo calore fornito dal sole. Il refrigerante utilizzato all’interno della macchina è l’acqua.
Il sistema utilizza una nuova tecnologia DEC basata sull’uso di letti adsorbenti raffreddati o CPB (Cooled Packed Bed) e processi di raffreddamento evaporativo avanzati.
Principio di funzionamento
L’aria calda e umida viene seccata attraversa un letto deumidificante contenente una grande massa di materiale essiccante; Il risultato di questa prima fase è quindi l’ottenimento di aria secca anche se ancora relativamente calda;
la seconda fase del processo si svolge all’interno di uno scambiatore di calore a piastre, dove l’aria viene raffreddata grazie ad un processo di raffreddamento evaporativo. Valori tipici per la temperatura d’aria inviata nel locale sono dell’ordine di 18-20°C.
A cosa serve allora il calore del collettore solare?
Poiché dopo un certo tempo di funzionamento il materiale essiccante si satura di umidità, questo deve essere “riattivato” per mezzo della fornitura di calore. Così il calore solare è utilizzato per mantenere asciutto nel tempo il materiale essiccante.
Per assicurare un funzionamento continuo del sistema, sono presenti due letti essiccanti cosicché mentre uno lavora per deumidificare l’aria, l’altro viene riattivato utilizzando il calore solare.
Lo sviluppo di freescoo è stato svolto nell’ottica del superamento degli attuali limiti tecnologici riscontrati nell’ambito dei sistemi di solari cooling, ponendo attenzione ai seguenti aspetti:
Incremento dell’efficienza energetica, grazie all’impiego di una tecnologia DEC innovativa;
Limitare la complessità impiantistica a vantaggio di una riduzione dei costi di produzione e installazione del sistema;
Alcune caratteristiche principali del dispositivo che costituiscono i suoi punti di forza sono:
funzionamento basato sull’utilizzo di energia solare (i consumi elettrici per gli ausiliari possono essere coperti opzionalmente da un pannello fotovoltaico integrato);
compattezza e integrazione con il sistema collettore solare;
facilità di installazione che consiste in un semplice plug-n-play mediante due canali d’aria coassiali dal diametro complessivo di circa 25 cm, l’allaccio alla rete idrica e alla rete elettrica di bassa potenza;
possibilità di utilizzare il sistema anche solo come deumidificatore d’aria e/o per effettuare il semplice ricambio d’aria nelle stagioni intermedie;
integrazione al riscaldamento nella stagione invernale;
l’elevato accumulo energetico sotto forma di capacità permette di garantire una continuità del servizio anche in assenza di radiazione solare per un periodo di tempo dell’ordine di diverse ore;
elevata purezza dell’aria grazie alla presenza del materiale adsorbente e di efficienti filtri per l’aria;
possibilità di realizzare sistemi modulari per applicazioni su scala diversa.