Refrigeranti naturali per ridurre le emissioni in atmosfera
Dicembre è tempo di bilanci, e positivo è quello di CAREL per quanto riguarda il risparmio energetico e la diffusione delle soluzioni con refrigeranti naturali. Rispetto al 2017, è triplicato il numero di progetti a CO2 con tecnologia DC inverter, per un risparmio economico totale di un milione di Euro per l’acquisto di refrigeranti naturali al posto di gas tradizionali. L’aumento di soluzioni ad alta efficienza con refrigeranti naturali si traduce inoltre in un sensibile risparmio energetico: si calcola che grazie ai sistemi venduti nel corso del 2018 siano stati risparmiati quasi 3000 MWh, ovvero siano state immesse nell’ambiente quasi 1500 tonnellate di CO2 equivalenti in meno. A questo dato si somma anche la riduzione delle emissioni di gas inquinanti dovuta alle perdite di refrigerante delle soluzioni a basso GWP. Possiamo infatti stimare che grazie ai progetti del 2018 siano state immesse nell’ambiente 2500 tonnellate di CO2 equivalenti in meno rispetto a soluzioni a R404/A di pari capacità. A fronte di un ulteriore aumento del riscaldamento globale, l’impegno di CAREL è di contribuire alla diffusione dei refrigeranti naturali attraverso lo sviluppo di soluzioni che ne semplifichino l’utilizzo aumentando l’efficienza del sistema.