• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

product

Refrigeratori multiscroll NX2-G02 e NX2-G06

ghibellini Climaveneta, Mitsubishi Electric 4 December 2020

Tweet
Pin it

Mitsubishi Electric Climaveneta NX2 groupL’attenzione nei confronti della sostenibilità ambientale è uno degli elementi chiave della vision di Mitsubishi Electric e si concretizza nell’investimento nella ricerca e in piani di sviluppo prodotto mirati ed efficaci. Grazie a questo impegno, l’azienda è in grado di rispondere in anticipo ai nuovi requisiti imposti dall’Unione Europea in merito ai valori di efficienza stagionale in applicazioni COMFORT (SEER) e PROCESS (SEPR-HT) in vigore dal 1° Gennaio 2021. I refrigeratori NX2, nuova generazione di unità condensate ad aria in versione multi-compressore scroll, raggiungono e superano ampiamente i limiti imposti dalla direttiva Ecodesign.
La linea è caratterizzata da due differenti versioni: NX2-G02 con refrigerante tradizionale R410A, già ampiamente utilizzato per questo tipo di applicazioni, e NX2-G06 con nuovo refrigerante a basso GWP R454B per una soluzione senza compromessi dal punto di vista della sostenibilità.
L’intera gamma è stata progettata e realizzata per ottenere un’efficienza senza paragoni sia in termini di funzionamento a pieno carico che a carico parziale, ed è disponibile in configurazione da due a otto compressori, mono e multi-circuito frigorifero. Tutte le unità godono inoltre di certificazione Eurovent.
Entrambe le linee NX2-G02 e NX2-G06 sono state ideate per ottenere il massimo comfort dal punto di vista acustico. Grazie infatti a un design specifico le unità risultano più silenziose rispetto alle linee precedenti, e tra le più silenziose attualmente disponibili sul mercato. In particolare, grazie allo speciale Kit NR (Noise Reducer) per la riduzione del livello di rumore, tutti i modelli sono in grado di raggiungere emissioni sonore tra le più basse della categoria, mantenendo invariate le prestazioni e gli ingombri dimensionali.
Parallelamente ai ridotti livelli sonori, la nuova linea di prodotto NX2 grazie alla progettazione accurata ha raggiunto risultati davvero brillanti anche in termini di efficienze, con valori di efficienza stagionale di molto superiori se comparati con la linea precedente. Tali prestazioni possono inoltre essere ulteriormente incrementati attraverso l’impiego di appositi accessori come il Kit UP, o l’utilizzo di ventilatori EC a velocità variabile che promettono un incremento prestazionale intorno al +6/+7%.
Oltre agli effetti ottenuti grazie agli elevati livelli di efficienza, in linea con gli obiettivi della Direttiva F-gas e con l’emendamento di Kigali, Mitsubishi Electric propone anche per questa gamma una soluzione di refrigerante con il minor livello di GWP tra quelli a oggi presenti sul mercato, l’R454B, le cui caratteristiche peculiari sono:
§ GWP pari a solo 467 (-76% rispetto ad R410A, -31% rispetto ad R32)
§ Ridotta carica di refrigerante (-10% rispetto ad R410A)
§ Efficienza più elevata (+3,5% rispetto ad R410A) con solo una leggera riduzione di capacità
§ Compatibile con gli stessi componenti e materiali già ampiamente utilizzati in unità che adoperano refrigerante R410A
§ Stesso campo di lavoro
§ Classificato come gas non tossico e blandamente infiammabile (A2L) facente parte del gruppo 1 della PED
§ Composizione: 69% R32 + 31% R1234yf
Le elevate efficienze sia a pieno carico che a carico parziale, le basse emissioni sonore, gli estesi limiti operativi di cui è dotata la linea, e gli ingombri ridotti che sono stati raggiunti, rendono queste unità ideali per soddisfare le caratteristiche sempre più sfidanti richieste dai nuovi progetti, ma anche perfettamente idonee ad essere utilizzate in sostituzione di vecchie unità presenti in impianti esistenti.
Il modulo idronico integrato nell’unità senza aumento delle dimensioni (con anche la possibilità di prevedere l’accumulo inerziale) garantisce un’installazione facile e veloce, e tempi di messa in servizio ridotti al minimo, per una soluzione Plug & Play.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp

Related Posts

product /

Climatizzazione e raffreddamento con compressori vite FX2

product /

La tecnologia nanoe X e l’effetto inibitorio sul coronavirus SARS-CoV-2

product /

Nuovo modello da 7,5 kW per le unità di condensazione CO₂ di Panasonic

‹ Climatizzazione per Galeria Piastów di Legnica (Polonia) › Sfruttare il calore ricavato dalle acque reflue per fornire energia a bassa emissione di anidride carbonica ad una rete di teleriscaldamento
MCE 2022

Tags

AiCARR Ariston ASSOFRIGORISTI BITZER CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet Daikin Danfoss EHPA Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano Francesco Nalini Future Build Meeting Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Iginio Liberali IIR Johnson Controls Kim Fausing KIPlink LEED GOLD LU-VE Massimiliano Fuksas MCE MCE Lab Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems Panasonic RC refrigera Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Views

  • TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua - 5,918 views
  • La nuova serie RWEYQ-T9 condensata ad acqua - 3,253 views
  • Soluzioni per le applicazioni a pompa di calore del futuro ​da Emerson a MCE - 2,713 views
  • Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) - 2,480 views
  • Ecosistema Haier Smart Air, Apple HomeKit e il primo condizionatore stampato in 3D - 2,323 views

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2021
Sviluppato da Pivari.com
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok