Sistema SMMS VRF (Variable Refrigerant Flow) per il riscaldamento e il raffrescamento centralizzato in edifici commerciali
A prescindere dal tipo di locale – che si tratti di ufficio, hotel, negozio, ristorante, bar, ospedale o stabilimento industriale – il sistema SMMS-u di Toshiba offre svariati vantaggi a consulenti, installatori, proprietari e utenti. Tra le numerose soluzioni tecnologiche introdotte più recentemente vi sono l’esclusivo triplo compressore rotativo, che garantisce una maggiore efficienza e capacità, un telaio con limitato ingombro al suolo e un protocollo di comunicazione ad alta capacità.
L’elevata efficienza energetica è nel DNA di Toshiba, e il sistema SMMS-u, certificato Eurovent, non fa eccezione. Inserito in uno chassis ultra-compatto, il sistema di condizionamento Toshiba riduce al minimo i consumi energetici grazie alla combinazione di un triplo compressore rotativo proprietario e di uno scambiatore di calore super-efficiente. Queste tecnologie posizionano le soluzioni VRF SMMS-u all’avanguardia in termini di efficienza stagionale, dando la possibilità a proprietari di edifici e inquilini di ridurre significativamente la loro bolletta energetica. Da notare che l’elevata efficienza è garantita anche in condizioni di carico parziale, che tipicamente si verificano per il 90% del tempo negli ambienti commerciali.
Per soddisfare praticamente ogni tipologia edilizia (nuova costruzione o ristrutturazione), il sistema SMMS-u è completamente adattabile grazie a una gamma ineguagliabile di opzioni. I moduli base sono ora nove, dal 8 HP fino al nuovo 24HP; è possibile connetterne fino a cinque in un singolo sistema per una potenza totale di 120 HP. Con la possibilità di combinare liberamente le varie opzioni, è possibile realizzare circa 3.000 soluzioni per soddisfare le esigenze dei clienti in termini di efficienza, capacità, quantità di refrigerante o ingombro. Il sistema SMMS-u è in grado di funzionare con qualsiasi temperatura esterna nell’intervallo da -25°C a +52°C.
Nel sistema SMMS-u, una progettazione innovativa ha permesso di eliminare le limitazioni dovute alle tubazioni. Ad esempio, il sistema consente di realizzare tubazioni lunghe 1.200 m con tratti fino a 250 m dall’unità esterna all’unità interna più lontana. Con un numero ancora maggiore di opzioni disponibili a consulenti e installatori, è possibile ottenere un dislivello fino a 110 m tra le unità esterne e quelle interne, una caratteristica molto utile nel progetto di edifici di grande altezza. Un’ulteriore miglioria di rilievo è la possibilità di collegare fino a 128 unità interne grazie al nuovo protocollo TU2C-LINK di Toshiba, in grado di creare nuovi scenari in termini di volume di dati e velocità di comunicazione. È importante sottolineare che per adattare la capacità del sistema alla domanda di utilizzo degli edifici, il sistema SMMS-u offre uno straordinario rapporto di diversità pari al 200%. Infine, la carica del refrigerante è inferiore di quasi il 50% rispetto al modello precedente, per un impatto ambientale SMMS-u davvero ottimale.
Oltre a uno chassis più leggero e compatto, Toshiba ha inserito nel sistema SMMS-u tutta una serie di funzioni che aiutano gli installatori a risparmiare tempo grazie a procedure di installazione, messa in servizio e manutenzione più rapide e semplici. A titolo di esempio, le tubazioni per il circuito di bilanciamento dell’olio non sono più necessarie. Al suo posto, un nuovo sistema di gestione dell’olio garantisce una lubrificazione continua del compressore. Altra miglioria, l’app Wave Tool Advance di Toshiba consente agli installatori di accedere alle informazioni di sistema e avviare i test da uno smartphone Android. Per gli installatori che desiderano raccogliere e salvare set di dati complessi, è possibile accedere a un nuovo strumento di manutenzione per laptop, sia da ambienti esterni che interni.
Per garantire un comfort ottimale durante tutto l’anno, il controllo intelligente VRF fornisce alle unità interne sempre la giusta quantità di refrigerante in linea con la domanda del momento. Inoltre, Toshiba ha sviluppato una soluzione basata sui sensori che avvia la funzione di sbrinamento solo quando è assolutamente necessario, per garantire fino a 5 ore di riscaldamento ininterrotto. Nelle applicazioni multi-modulo, i cicli di sbrinamento delle singole unità esterne sono sempre sfalsati per garantire continuità di riscaldamento agli ambienti interni.
L’ampia gamma di unità interne con capacità da 0,3 a 10HP può essere adattata a tutte le configurazioni ambientali grazie a una scelta completa tra cassette, canalizzabili, soffitto, parete, console e colonna. Inoltre, Toshiba ha sviluppato una nuova cassetta a 1 via dal design semplice ed elegante con chassis ultrasottile, e su richiesta sensore di movimento e filtrazione avanzata. Nuova è anche la proposta per la canalizzabile ribassata di Toshiba, che offre uno chassis ultra-compatto e un funzionamento silenzioso a vantaggio di applicazioni come gli hotel.
Disponibile in Europa da marzo 2021, il sistema SMMS-u di Toshiba rappresenta una soluzione completa di riscaldamento/raffreddamento che porterà vantaggi a tutti gli attori del settore HVAC. SMMS-u offre una qualità e un’affidabilità di prima classe, caratteristica costante fin dal prodotto di prima generazione che è stato lanciato nel 1986, mentre il nome SMMS (Super Modular Multi System) è stato adottato nel 2003. Oggi, l’ineguagliabile settima generazione garantisce efficienza, adattabilità e connettività a livelli ancora più elevati di prestazioni e usabilità.