• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

hvac

Recupero di calore e di free cooling per migliorare le prestazioni energetiche del refrigeratore scroll R-32

pivari Carrier 2 July 2022

Tweet
Pin it

Carrier FreeCoolingCarrier ha presentato le opzioni di recupero di calore e free cooling ad alte prestazioni per la gamma di refrigeratori scroll raffreddati ad aria AquaSnap® 30RBP funzionanti con refrigerante R-32 caratterizzato da un potenziale di riscaldamento climatico (GWP) minore, per risparmi energetici ancora maggiori e un’ulteriore riduzione dei costi di funzionamento per gli utenti finali.

Carrier è stato il primo costruttore europeo a presentare una gamma di refrigeratori scroll completamente ottimizzata per il funzionamento con R-32. Le unità AquaSnap presentano, inoltre, un indice di efficienza energetica stagionale (SEER) in raffreddamento che raggiunge il valore di 6,62, così da ridurre le emissioni indirette di gas serra. Le opzioni recupero di calore e free cooling aumentano i risparmi energetici, riducendo ulteriormente le emissioni di gas serra, risultanti da emissioni indirette, per tutta la durata delle apparecchiature.

Il sistema di recupero di calore consente ai refrigeratori di produrre acqua calda sanitaria fino a 80°C continuando, al contempo, a fornire raffreddamento: ciò si rivela utile per applicazioni quali, ad esempio, hotel, ospedali e processi industriali che richiedono acqua calda. L’opzione free cooling trae vantaggio da condizioni ambientali e di carico favorevoli, sfruttando il free cooling messo a disposizione dall’ambiente per aumentare o sostituire il raffreddamento meccanico mediante i compressori del refrigeratore, riducendo il consumo energetico e i costi di esercizio.

Sono disponibili due versioni di free cooling. Il free cooling parziale è progettato per le applicazioni caratterizzate da un carico di raffreddamento primario variabile quali, ad esempio, uffici e strutture sanitarie, che potrebbero anche presentare una richiesta di raffreddamento residuo piuttosto costante. Alcuni esempi comprendono sale computer o strutture di diagnostica per immagini. L’opzione di free cooling totale è progettata per le applicazioni caratterizzate da una richiesta di raffreddamento costante durante tutto l’anno quali, ad esempio, processi industriali e data center.

Eric Pollet, Marketing Product Manager, Refrigeratori e Pompe di calore, Carrier HVAC, ha dichiarato: “il recupero di calore e il free cooling possono offrire risparmi energetici significativi per la maggior parte delle applicazioni”. “Il free cooling è particolarmente prezioso alle latitudini più alte alle quali, piuttosto che affidarsi al raffreddamento meccanico, è possibile sfruttare le migliori opportunità, offerte dai climi più freschi, di sfruttare le condizioni ambientali naturali. A queste condizioni è possibile che il free cooling soddisfi la maggior parte delle richieste di raffreddamento di un’applicazione, offrendo all’utente finale enormi potenziali risparmi.”

Il sistema free cooling idronico di Carrier si attiva automaticamente quando la temperatura dell’aria esterna scende di 1°C al di sotto della temperatura di ritorno dell’acqua del refrigeratore, consentendo di sfruttare pienamente il free cooling e massimizzando i risparmi energetici. A Berlino, per esempio, il potenziale del free cooling idronico rappresenta, a seconda dell’applicazione, dal 50 al 95% delle ore di esercizio annuali di un refrigeratore. In zone più a nord, le potenzialità di utilizzo del free cooling sono anche maggiori.

Qualora il free cooling non sia sufficiente a soddisfare le necessità dell’applicazione, verrà automaticamente attivata una modalità mista – che utilizza sia il free cooling che il raffreddamento meccanico – garantendo, in tal modo, che le richieste di raffreddamento delle applicazioni critiche vengano sempre soddisfatte.

Post Views: 90

Related Posts

hvac /

Mitsubishi aderisce al progetto europeo REACT a Carloforte

hvac /

Un clima ideale nel rispetto dell’ambiente a Salerno Porta del Mare

hvac /

Pompe di calore Chaffoteaux Arianext Link R32

‹ MCE Mostra Convegno Expocomfort 2022: si è conclusa la 42a edizione › Pompa di calore Aquarea EcoFleX di Panasonic

Tags

AiCARR AREA Ariston ASSOFRIGORISTI Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2022
Sviluppato da Pivari.com