• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

course/ fair/ hvac/ italy

Strategia per le Comunità dell’energia su scala urbana, seminario AiCARR a MCE 2016 @MCExpocomfort

ghibellini AiCARR, ASHRAE, Fiera Milano, MCE, Milano, Smart City, Smart Grid 19 February 2016

Tweet
Pin it

mce_2016Strategia per le comunità dell’energia su scala urbana
MCE 2016 – Centro Congressi Stella Polare – Sala Gemini – Fiera Milano Rho, FIERA MILANO RHO
16/03/2016 – ORE 13,30 – 17,30

AiCARR, con la collaborazione di ASHRAE, affronta in questo seminario il tema delle Smart City e delle Smart Grid.

L’argomento parte dalla premessa che il futuro in campo energetico si basa su una programmazione a medio-lungo termine che promuova l’uso intelligente delle nuove tecnologie e il coinvolgimento operativo di ogni individuo nei programmi e nelle decisioni sul tema dell’energia, guidandolo a un atteggiamento più consapevole e attivo sia come consumatore (smart user), sia come produttore (prosumer).

Tale programmazione deve necessariamente portare a un diverso modello energetico che affronti in modo innovativo l’interazione tra consumi elettrici, termici e dei trasporti considerati in modo unitario, che tenga in considerazione differenti opzioni sulle reti e sull’accumulo, al fine di creare la flessibilità necessaria a una effettiva penetrazione delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica nel tessuto industriale, civile e dei trasporti.
La sensibilizzazione delle comunità locali sul tema dell’energia permetterebbe il raggiungimento di un elevato grado di sicurezza energetica nell’approvvigionamento, l’ottenimento di risultati significativi dal punto di vista ambientale, il risparmio in termini di bollette energetiche, e la rifondazione della stessa società sulla base di rinnovati rapporti interpersonali più responsabili.
Le strategie per il cambiamento del modello energetico verranno illustrate da rappresentanti di ASHRAE e dagli autori della Guida AiCARR, fra i quali: Livio de Santoli e Luca A. Piterà per AiCARR, Vittorio Chiesa e Giuliano Dall’O’ del Politecnico di Milano, Marcello Capra del MiSE, Arturo Losi dell’Università di Cassino e LM & Consorzio EnSiEL, Marco Dell’Isola dell’Università di Cassino e Mauro Annunziato di ENEA.

13,30 Registrazione partecipanti
14.00 Saluti ai partecipanti e apertura dei lavori
Livio de Santoli, Presidente AiCARR
Moderatore: Livio de Santoli, Presidente AiCARR
14.10 Smart Grid e Smart Cities
Relazioni di:
Livio de Santoli, Presidente AiCARR
Rappresentante dell’VIII Commissione “Ambiente Territorio e Lavori Pubblici”, Camera dei Deputati
David Underwood, ASHRAE President
John Field, CIBSE President Elect
15.10 Definizione di comunità dell’energia
Vittorio Chiesa, Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano
15.25 La valutazione tecnico-economica
Vittorio Chiesa, Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano
15.40 Le tecnologie
Luca A. Piterà, Segretario Tecnico AiCARR
15.55 Efficienza energetica nei regolamenti edilizi in una Smart City
Giuliano Dall’O’, Dipartimento ABC, Politecnico di Milano
16.10 Il quadro comunitario e L’Energy Union/Smart Cities nella UE
Marcello Capra, Ministero dello Sviluppo Economico
16.25 Partecipazione della domanda: un nuovo paradigma per l’industria elettrica
Arturo Losi, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione “M. Scarano”, Università di Cassino e LM – Consorzio Interuniversitario Nazionale EnSiEL
16.40 Stato dell’Arte in Italia
Mauro Annunziato, ENEA, Roma
16.55 Il ruolo degli Smart Cities nell’efficientamento delle reti
Giorgio Ficco, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
17.10 Dibattito e conclusione dei lavori

Crediti Formativi richiesti ai fini della formazione continua degli Ingegneri. L’effettiva assegnazione è subordinata all’approvazione da parte del CNI
Seminario accreditato dal CNPI. La partecipazione all’evento conferisce n. 3 crediti formativi ai fini della formazione continua per i Periti Industriali iscritti ai Collegi.

Post Views: 188

Related Posts

course /

#RefrigerantWeek2018 : semplificare il passaggio alla nuova generazione di refrigeranti!

fair /

Refrigerazione naturale con con compressori a CO2 e idrocarburi (Euroshop 2023)

hvac /

Midea Breezeless E: intelligenza artificiale e comfort sostenibile

‹ I seminari AiCARR a MCE 2016 @MCExpocomfort › Prime ricadute dei DM 26 giugno 2015, Decreti Requisiti Minimi e APE sul territorio 02/12/20152, seminario AiCARR a MCE 2016 @MCExpocomfort

Tags

AiCARR AREA Ariston Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane Vaillant

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2023
Sviluppato da Pivari.com