• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

hvac

Unità Climaveneta forniscono comfort e sostenibilità alla azienda vitivinicola e turistica Bodega Garzón

pivari Climaveneta, Mitsubishi Electric 23 June 2016

Tweet
Pin it

Bodega Garzon vignetoDa poco inaugurata Bodega Garzón, l’azienda vitivinicola e turistica, che si trova a tre chilometri da Pueblo Garzon, Maldonado in Uruguay. Con un investimento di 85 milioni di dollari il progetto prevede una cantina sostenibile da 19.050 metri quadrati, dove saranno prodotti i più rinomati vini del territorio, un ristorante, un hotel di lusso e un club esclusivo.

La cantina sorge su un’area di 2.000 ettari, dove si produce anche dell’ottimo olio d’oliva, chiamata anche la “piccola Toscana”. Non è quindi un caso che Bodega Garzon sia al 21esimo posto nella classifica dei 52 luoghi al mondo da visitare nel 2016, secondo il New York Times.

Il progetto risulta particolarmente interessante anche dal punto di vista energetico: con un risparmio stimato intorno al 40%, rispetto a strutture analoghe, ed oltre il 40% dell’energia necessaria prodotta da mulini e pannelli fotovoltaici, la struttura è infatti in fase di certificazione LEED.

La raccolta uve del 2014/2015 ha inoltre permesso a Bodega Garzon di diventare la prima cantina sostenibile fuori dagli Stati Uniti, secondo i parametri del Green Building Council (USGBC). Gli obiettivi di questa certificazione sono quelli di aumentare la trasparenza nel mercato e di far progredire l’industria del vino verso migliori pratiche di gestione ambientale, di conservazione delle risorse naturali e di commercio socialmente equo.

L’ing. Gabriel García, responsabile esecutivo del progetto dell’impianto di climatizzazione afferma: “E’ stato un vero piacere vedere questo sogno che diventava realtà e partecipare allo sviluppo di un progetto tanto sostenibile. Non è facile rispettare i requisiti LEED ma devo ammetterlo che, nel farlo, si è certi di creare un edificio davvero green e sostenibile, capace di produrre energia rinnovabile, invece di consumare combustibili fossili ed emettere CO2 in atmosfera.”

FOCUS SULLA CLIMATIZZAZIONE

clta@bodegagarzon
clta@bodegagarzon3
clta@bodegagarzon2

Per garantire la massima qualità del vino è fondamentale mantenere nelle cantine livelli di umidità e di temperatura stabili in ogni ogni fase di produzione: dalla raccolta delle uve all’invecchiamento, dalla fermentazione alla degustazione.

Mantenere la temperature costante è necessario per mantenere le caratteristiche naturali di gusto e aroma del vino, mentre il livello di umidità costante serve per evitare la formazione di muffe o l’eccessiva ossigenazione. Infine tenere una buona qualità dell’aria serve per mantenere in buono stato il sughero e le etichette delle bottiglie.

A Bodega Garzon l’impianto di climatizzazione si basa su unità ad elevata efficienza Climaveneta: 6 centrali trattamento aria WIZARD che lavorano insieme a due pompe di calore polivalenti ERACS2-Q per la produzione simultanea di acqua calda e refrigerata.

Le centrali trattamento aria della gamma WIZARD sintetizzano in un unico progetto l’esperienza progettuale Climaveneta mirata a soddisfare tutte le esigenze del mercato. Realizzate su misura e gestite come prodotti industrializzati di serie, sono di qualità e di affidabilità elevate, garantendo assoluta sicurezza all’impianto. Questo da un lato aumenta il ciclo di vita del prodotto, dall’altro riduce i costi di gestione dello stesso. ERACS2-Q è un’unità polivalente della gamma INTEGRA, per applicazioni su impianti a 4 tubi per la produzione di acqua sia refrigerata che riscaldata tramite due circuiti idronici indipendenti. La soluzione Climaveneta è quindi in grado di fornire aria trattata, produzione di acqua calda sanitaria e le migliori condizioni climatiche durante tutto l’anno combinando elevata efficienza energetica e costi di gestione contenuti nella cantina, nell’hotel, nel ristorante e in tutti gli altri ambienti di Bodega Garzon. La scelta di produrre acqua calda sanitaria con pompe di calore consente infine al sistema di essere totalmente integrato alle rinnovabili, quali mulini e pannelli fotovoltaici evitando qualsiasi emissione locale di CO2.

L’ing. Mario Zito, Direttore presso MED, distributore Climaveneta in Uruguay afferma: “E’ stato un piacere per noi prendere parte a questo prestigioso progetto, praticamente senza eguali nel nostro Paese. Sono tutti pienamente soddisfatti dei risultati ottenuti sia in termini di controllo della temperatura e dell’umidità per la produzione del vino, che di sostenibilità ed efficienza grazie alla performance energetica raggiunta dall’intero sviluppo.”

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp

Related Posts

Markus Asch, CEO, Rittal

hvac /

Markus Asch CEO Rittal

Panasonic Etherea

hvac /

Condizionatore Etherea, la linea residenziale top di Panasonic

Frascold Australia

hvac /

Il primo impianto 100% a CO2 transcritico per applicazione industriale in Australia

‹ Per il controllo della climatizzazione il convertitore di frequenza ACH580 › Il colosso cinese Midea acquista Clivet
MCE 2022

Tags

AiCARR Ariston ASSOFRIGORISTI BITZER CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet Daikin Danfoss EHPA Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano frascold Future Build Meeting Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Iginio Liberali IIR Johnson Controls Kim Fausing KIPlink LEED GOLD LU-VE Massimiliano Fuksas MCE MCE Lab Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems Panasonic RC refrigera Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Views

  • TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua - 6,063 views
  • La nuova serie RWEYQ-T9 condensata ad acqua - 3,293 views
  • Soluzioni per le applicazioni a pompa di calore del futuro ​da Emerson a MCE - 2,806 views
  • Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) - 2,511 views
  • Ecosistema Haier Smart Air, Apple HomeKit e il primo condizionatore stampato in 3D - 2,384 views

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2021
Sviluppato da Pivari.com