A Tuttofood 2017 il meglio degli allestimenti refrigerati per il food delivery di qualità
Presente per la seconda volta a Tuttofood in programma a Milano Rho-Fiera dall’8 all’11 maggio, Lamberet espone al Salone dell’agroalimentare una selezione di mezzi della sua nuova gamma di furgoni e pianali-cabina specifici per il trasporto frigorifero di prodotti alimentari, freschi e surgelati.
Oggi Lamberet è l’unico in Europa ad offrire il trasporto frigorifero da 1 a 100 metri cubi, capace di adattarsi a qualsiasi esigenza, anche a quella dei piccoli veicoli coibentati anche elettrici, che possono spingersi fino nei centri storici e al domicilio dei consumatori.
In particolare, la nuova gamma di veicoli leggeri allestititi isotermici Lamberet è la più ampia e anche la più completa. Sono 63 i modelli di veicoli di peso inferiore alle 7 t PTAC (peso di carico totale autorizzato) che vengono prodotti da 16 diversi costruttori e messi sul mercato dal carrozziere francese con i più innovativi allestimenti frigoriferi personalizzati.
“63 modelli di veicoli leggeri sono un record non solo per Lamberet ma anche per tutto il settore – sottolinea Sandro Mantella, General Manager Lamberet Italia – Nessun’altra azienda in Europa realizza direttamente i propri allestimenti per i furgoni, i pianali-cabina e i telai-cabina. Ma soprattutto all’interno di questo segmento Lamberet propone la gamma più completa. Se prendiamo in considerazione tutte le
versioni disponibili per ciascuno dei 63 modelli – lunghezza, altezze differenti e varianti dei veicoli – abbiamo più di mille combinazioni diverse che possiamo realizzare. Questa diversità è un asse strategico di Lamberet il cui obiettivo è offrire a ogni cliente un veicolo personalizzato e il più possibile performante per la sua attività”.
Obiettivo di Lamberet per il 2017 è rinforzare la crescita nel settore dei veicoli commerciali dopo un 2016 eccezionale che ha fatto registrare un incremento delle vendite pari al 22% in Francia e al 31% negli altri Paesi (In Italia la crescita è stata del 29%).