• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

fair

Tutto pronto per MCE 2018

ghibellini MCE 1 December 2017

Tweet
Pin it

Sono in dirittura d’arrivo i preparativi per la 41^edizione di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la manifestazione biennale leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili in calendario dal 13 al 16 marzo 2018 in Fiera Milano. Un’edizione 2018 che si presenta con un parterre espositivo, ad oggi, di 1.600 aziende, di cui il 43% estere da 52 paesi, in crescita Turchia, Egitto e India, Paese Ospite di questa edizione, e oltre il 92% dei padiglioni occupati. Una MCE 2018 che si svolgerà per la prima volta in concomitanza con BIE – BIOMASS INNOVATION EXPO dedicata al mondo del riscaldamento a biomassa legnosa.



Un parterre espositivo che, ancora una volta, presenterà una panoramica merceologica completa e ricca di novità in tutti i comparti: dal Riscaldamento all’Attrezzeria e Componentistica, dal Condizionamento dell’aria alla Refrigerazione e Ventilazione, dalla Tecnica Sanitaria al Trattamento dell’acqua, dalle Energie rinnovabili alla Home & Building Automation e alla mobilità elettrica. MCE 2018 sarà quindi, per gli oltre 150.000 operatori professionali provenienti da tutto il mondo, un’occasione unica per scoprire di persona tutti i trend tecnologici di un mercato in continua evoluzione.
Al centro di questa edizione, ci sarà l’innovazione tecnologica intesa come digitalizzazione dei prodotti e dei processi, l’integrazione tra mondo elettrico e termico, tra fonti energetiche tradizionali e rinnovabili. Sistemi all’avanguardia in grado di assicurare qualità dell’aria, comfort, risparmio energetico e ottimizzazione delle risorse secondo le diverse esigenze dell’ambiente costruito: dalla singola abitazione al condominio, dal capannone industriale ai grandi centri commerciali.
Proprio l’efficienza energetica in ambito industriale, sarà uno dei temi al centro di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT 2018, negli ultimi anni, infatti, l’attenzione degli operatori industriali verso il controllo dei consumi energetici, soprattutto, in alcuni settori particolarmente energivori è notevolmente aumentata e richiede, sempre di più, un approccio organico e strutturale. Un’attenzione all’efficienza energetica che vede una crescita degli investimenti come emerge dai dati della ricerca commissionata da MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT all’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano su: “L’efficienza energetica nel comparto industriale e nel terziario e l’utilizzo delle biomasse legnose in ambito residenziale” che sarà presentata oggi.
Due gli scenari delineati per gli investimenti in efficienza energetica nel mondo industriale e terziario: il primo, riferito a una situazione economica simile all’attuale, prevede un potenziale di crescita degli investimenti dai 7,20 mld € previsti del 2017 a 9 mld € del 2020, con un tasso di crescita annua composto pari al 8% che si attesta sui 32 mld; il secondo invece, più ottimistico, in cui si arriva a 10,60 mld € del 2020, con un tasso di crescita annua composto pari al 14% e un ammontare totale sui 35 mld €.
Un mondo industriale in veloce trasformazione, grazie anche al piano industria 4.0 messo a punto dal Governo per incentivare la digitalizzazione dei processi produttivi e renderli più efficienti anche dal punto di vista energetico, che sta coinvolgendo non solo le grandi aziende ma anche quelle piccole e medie, cuore dell’economia del nostro paese. Distretti industriali di eccellenza dove gli investimenti in ricerca e innovazione sono da sempre motore di sviluppo per competere nei mercati mondiali.
L’integrazione tecnologica per il comfort dell’ambiente costruito sarà il driver delle iniziative di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT 2018. A partire da Factory4.now, un evento “live” che mostrerà in diretta tutte le fasi di un processo produttivo di ultima generazione, allo speciale focus su MEP BIM, un metodo di progettazione, costruzione e gestione condivisa e integrata degli impianti che rappresenta la più importante innovazione nel settore delle costruzioni degli ultimi anni. Dal nuovo format di “Percorso Efficienza & Innovazione”, la selezione del Politecnico di Milano Dipartimento ABC delle eccellenze tecnologicamente più avanzate delle aziende espositrici, all’area THAT’S SMART, dedicata alla Building automation, alla domotica, a Smart metering e smart grid, alle rinnovabili elettriche, alle app di gestione da remoto degli impianti.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp

Related Posts

AiCARR formazione

fair /

Webinar: L’impiego dei refrigeranti infiammabili nel contesto nazionale e comunitario

mce live+digital 2021

fair /

MCE LIVE+DIGITAL 2021

porta est, mce 2018, Massimiliano Fuksas, fiera Milano Rho

fair /

Mostra Convegno Expocomfort (MCE) nel 2022

‹ Pompe di calore aria acqua Full DC Inverter SINGLE HT & DUAL HT per raffrescamento, riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria › Trend di crescita dell’idrotermosanitario italiano: positivi produzione a +3,6% e export a +1,2% nel 2017
MCE 2022

Tags

AiCARR Ariston ASSOFRIGORISTI BITZER CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet Daikin Danfoss EHPA Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano frascold Future Build Meeting Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Iginio Liberali IIR Johnson Controls Kim Fausing KIPlink LEED GOLD LU-VE Massimiliano Fuksas MCE MCE Lab Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems Panasonic RC refrigera Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Views

  • TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua - 6,065 views
  • La nuova serie RWEYQ-T9 condensata ad acqua - 3,293 views
  • Soluzioni per le applicazioni a pompa di calore del futuro ​da Emerson a MCE - 2,808 views
  • Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) - 2,511 views
  • Ecosistema Haier Smart Air, Apple HomeKit e il primo condizionatore stampato in 3D - 2,390 views

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2021
Sviluppato da Pivari.com