• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

course/ fair/ hvac/ italy

La contabilizzazione del calore: a che punto siamo?, seminario AiCARR a MCE 2016 @MCExpocomfort

pivari AiCARR, CTI, Fiera Milano, MCE, Milano 19 February 2016

Tweet
Pin it

mce_2016La contabilizzazione del calore: a che punto siamo?
MCE 2016 – Centro Congressi Stella Polare – Sala Gemini – Fiera Milano Rho, FIERA MILANO RHO
18/03/2016 – ORE 10,30 – 13,30

La necessità di contabilizzare l’energia termica fornita in edifici dotati di sistemi centralizzati è chiaramente indicata dalla Direttiva Europea 2012/27/CE, Direttiva recepita dal nostro Paese grazie al D.Lgs. 102/2014. Entro il 31/12/2016, inoltre, devono essere installati appositi ripartitori per misurare il consumo di calore di ciascun radiatore.

Nei casi in cui l’uso di contatori individuali non sia tecnicamente possibile o efficiente la stessa Direttiva prevede che siano impiegati sistemi di contabilizzazione indiretti. Malgrado la necessità di tutelare il consumatore, la possibile stima dell’errore di misura, informazione fondamentale per una chiara definizione dei consumi, non è sempre compatibile con le indicazioni legislative.

Appare evidente che un primo passo per promuovere un efficace uso di questo strumento è quello aprire un confronto tra i diversi soggetti coinvolti e di evidenziare le difficoltà e le opportunità nell’applicare leggi e norme.

In vista delle scadenze indicate dal D.Lgs., facendo seguito ai numerosi incontri promossi nel territorio nazionale e iniziati con la Tavola Rotonda del recente Convegno di Bologna, AiCARR propone di continuare la riflessione su questo argomento nella sede prestigiosa di Mostraconvegno, facendo, ancora una volta, il classico “punto della situazione” non solo dal punto di vista legislativo, ma anche sotto il profilo tecnico e normativo, oltre che economico, offrendo ai diversi soggetti coinvolti un necessario e doveroso momento di riflessione sulle possibili migliorie.

10,30 Registrazione partecipanti
10.45 Saluti ai partecipanti e apertura dei lavori
Premio Sanguineti
Livio de Santoli, Presidente AiCARR
Rappresentante di Regione Lombardia
Moderatore: Marco Dell’Isola, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
11.00 La contabilizzazione del calore: stato dell’arte e prospettive alla luce del D. Lgs. 102/2014
Marco Dell’Isola, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
11.20 Il ruolo dell’installatore nei sistemi di contabilizzazione
Sergio La Mura, Siram spa, Milano
11.40 Le tecnologie di misura nella contabilizzazione diretta
Roberto Torreggiani, Giacomini spa, San Maurizio D’Opaglio, NO
12.00 Le tecnologie di misura nella contabilizzazione indiretta
Massimiliano Magri, Coster spa, Milano
12.20 La ripartizione dei costi energetici nei condomini alla luce della norma UNI 10200
Mattia Merlini, CTI, Milano
12.40 Problematiche legali connesse alla ripartizione dei costi energetici nei condomini
Eugenio Correale, Direttore del Centro Studi ANACI Lombardia e componente del Comitato Scientifico del Centro Studi ANACI Nazionale
Fausto Moscatelli, Componente dei Centri Studi ANACI Nazionale e Lombardo
13.00 Il ruolo dei professionisti nella contabilizzazione del calore: il parere del CNI
Remo Vaudano, Componente GdL Energia del CNI e Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Torino
13.20 Conclusioni

Crediti Formativi richiesti ai fini della formazione continua degli Ingegneri. L’effettiva assegnazione è subordinata all’approvazione da parte del CNI
Seminario accreditato dal CNPI. La partecipazione all’evento conferisce n. 3 crediti formativi ai fini della formazione continua per i Periti Industriali iscritti ai Collegi.

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp

Related Posts

Refrigerant Week 2018

course /

#RefrigerantWeek2018 : semplificare il passaggio alla nuova generazione di refrigeranti!

Diciannovesimo Convegno Europeo del Centro Studi Galileo

fair /

Diciannovesimo Convegno Europeo del Centro Studi Galileo

Silent-Iconic Hitachi

hvac /

Silent-Iconic: pannello per cassette 4 vie

‹ Principles, expected effects and national implementations of European Directive 31/2010 and 27/2010, seminario AiCARR a MCE 2016 @MCExpocomfort › Climaveneta protagonista a MCE 2016 @MCExpocomfort
MCE 2022

Tags

AiCARR Ariston ASSOFRIGORISTI BITZER CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet Daikin Danfoss EHPA Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano frascold Future Build Meeting Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Iginio Liberali IIR Johnson Controls Kim Fausing KIPlink LEED GOLD LU-VE Massimiliano Fuksas MCE MCE Lab Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems Panasonic RC refrigera Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Views

  • TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua - 6,306 views
  • La nuova serie RWEYQ-T9 condensata ad acqua - 3,357 views
  • Soluzioni per le applicazioni a pompa di calore del futuro ​da Emerson a MCE - 2,924 views
  • Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) - 2,571 views
  • Ecosistema Haier Smart Air, Apple HomeKit e il primo condizionatore stampato in 3D - 2,448 views

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2021
Sviluppato da Pivari.com