• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

hvac

Pompe di calore geotermiche: Teon e Frascold e l’innovazione sostenibile

pivari frascold 28 May 2022

Tweet
Pin it

Frascold_TeonIl settore del comfort è chiamato a giocare un ruolo cruciale nel raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione ed efficienza energetica, posti in primo piano a livello internazionale dal Green Deal dell’Unione Europea e dal Kigali Amendment. In dettaglio, infatti, il riscaldamento degli edifici e delle industrie rappresenta circa il 50% del consumo energetico, la metà del quale ancora generato da combustibili fossili.1 È necessario un cambio di passo per rinnovare un comparto ancora troppo incentrato su sistemi tradizionali: in tal senso, Frascold  – leading player nello sviluppo, produzione e commercializzazione di compressori semi-ermetici a servizio dell’industria della refrigerazione e del condizionamento dell’aria – in partnership con i propri Clienti, contribuisce all’evoluzione del segmento e alla diffusione di sistemi all’avanguardia. Degna di nota, ad esempio, la collaborazione con Teon, azienda impegnata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di pompe di calore acqua-acqua per il settore residenziale e industriale, che utilizzano l’R600a come refrigerante a basso impatto ambientale.

“In Teon, crediamo che le pompe di calore, in particolare quelle ad alta temperatura, siano la strada per il riscaldamento e il raffrescamento del futuro.” dichiara Ferdinando Pozzani, CEO di Teon, che continua “Si tratta di una tecnologia pulita, priva di combustibili fossili, che va nella direzione dell’autonomia energetica. Installare una pompa di calore garantisce un risparmio che si attesta in numerosi Paesi tra il 50 e il 70% dei costi in bolletta, massima affidabilità dell’impianto e interventi di manutenzione ridotti al minimo. Le pompe di calore geotermiche, a ciclo chiuso o aperto, come quelle offerte da Teon, garantiscono un funzionamento fino a 80°C per il riscaldamento e la produzione di acqua calda, in qualsiasi condizione climatica, senza perdere rendimento. Inoltre, poiché estraggono la maggior parte del calore da fonti naturali, sono altamente sostenibili e permettono di eliminare le emissioni nocive, a favore di benefici sia per la salute delle persone che per l’ambiente. Una gamma concepita per rispondere ad ogni esigenza di riscaldamento e raffrescamento, dall’ambito residenziale, fino al commerciale e industriale. Infine, le nostre soluzioni di smart heating sono le uniche compatibili con gli impianti a radiatore, ancora presenti in larga parte degli edifici.”

Pozzani approfondisce: “Tra gli elementi determinanti nella creazione di una pompa di calore di qualità, spiccano i compressori. Per questo, da anni ci affidiamo a Frascold, che ci accompagna nella realizzazione delle nostre soluzioni. Una collaborazione che ha le sue radici nella condivisione di medesimi principi guida: eccellenza Made in Italy, affidabilità, sostenibilità e commitment per l’innovazione.” e continua “Il dialogo costante con il team e la consapevolezza di poter contare sul know how del principale player sul mercato che offre compressori certificati ATEX ed ottimizzati per gli idrocarburi è un grande vantaggio sia per noi costruttori, che per i Clienti finali. Ci permette, infatti, di garantire un altissimo grado di sicurezza, perché, per noi, la tutela delle persone è imprescindibile.”

Livio Calabrese, Sales Director di Frascold dichiara “Abbiamo da subito compreso il potenziale delle pompe di calore. Per questo, da oltre 10 anni siamo partner di realtà tecnologicamente avanzate, come Teon, offrendo un’estesa gamma di compressori semi-ermetici ATEX a pistoni e vite, ottimizzati per gli idrocarburi, in continuo ampliamento.” e continua “Le pompe di calore sono al centro dell’attenzione internazionale, il più recente esempio è #REPowerEU, il piano annunciato dall’Unione Europea che prevede, tra le principali azioni, la necessità di raddoppiare il tasso di installazione delle pompe di calore nei prossimi 5 anni.” e conclude “L’innovazione permette di disporre di heat pump in grado di coprire un range di temperature ancora più ampio rispetto al passato e soddisfare ogni necessità, dal residenziale fino ai processi industriali, in modo efficiente, anche con temperature esterne molto basse. In virtù della loro affidabilità ed elevate prestazioni, i nostri compressori sono in grado di rispondere alle sempre più sfidanti richieste, dagli impianti condominiali, di circa 10kW, fino ai più grandi, come le applicazioni di processo o district heating con compressori a vite, che raggiungono diversi Megawatt di potenza”.

Post Views: 159

Related Posts

hvac /

Rischio sismico e refrigerazione. Quali indicazioni dalle norme

hvac /

Container per data center Rittal con climatizzazione Blue e+

hvac /

Le pompe di calore trainano la crescita Vaillant

‹ Raffreddamento intelligente con la nuova gamma Rittal Blue e+ S › YKEA per sale server: Non-stop Operation 24/7/365

Tags

AiCARR AREA Ariston ASSOFRIGORISTI Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2022
Sviluppato da Pivari.com