Pompe di calore industriali: Johnson Controls acquisisce Hybrid Energy
Hybrid Energy, con sede a Lysaker, in Norvegia, consentirà a Johnson Controls di soddisfare le esigenze di riscaldamento ad alta temperatura tramite una pompa di calore ibrida come nucleo centrale. Grazie a tecnologie brevettate, le soluzioni di Hybrid Energy possono raggiungere temperature superiori a 100°C utilizzando refrigeranti naturali a bassissimo impatto sul riscaldamento globale. Con un potenziale di mercato in rapida crescita, soluzioni quali quelle di Hybrid Energy aiuteranno l’Unione Europea a ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro il 2030 e a soddisfare l’obiettivo del Green Deal di raggiungere il Net Zero entro il 2050, il tutto riducendo la dipendenza dai combustibili fossili.
“Ora che molti stati stanno diversificando le fonti energetiche, è giunto il momento di rendere disponibili su scala globale tecnologie in grado di produrre energia pulita”, dichiara Rune Rinann, CEO di Nordic Technology Group AS. “Grazie alle esclusive tecnologie per le pompe di calore di Hybrid Energy, Alla struttura e alla capacità di Johnson Controls, nonché all’azione combinata di entrambe le aziende, contribuiremo a favorire un futuro sostenibile stabilendo gli standard per le pompe di calore industriali ad alta temperatura”.