• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

fair/ germany/ product

IFA 2019: le pompe di calore Aquarea generazione J con refrigerante R32

pivari IFA, Panasonic 6 September 2019

Tweet
Pin it
Panasonic Air Conditioning Aquarea J Generation
Panasonic Air Conditioning Aquarea J Generation

Panasonic Air Conditioning presenta, in occasione di IFA 2019 a Berlino, le pompe di calore Aquarea generazione J con refrigerante R32, soluzioni ad alta efficienza e a basso impatto ambientale adatte per applicazioni residenziali e commerciali.
La linea Aquarea è nota come soluzione ad alta efficienza per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria, e garantisce un elevato livello di benessere, anche quando la temperatura esterna scende fino a -20°C.
A partire da settembre 2019 i modelli in funzionamento a bassa temperatura vantano una classe energetica pari ad A+++, secondo l’ultima direttiva sull’etichettatura energetica 2010/30/CE.
A sostegno degli sforzi globali nella lotta ai cambiamenti climatici, Panasonic è impegnata a contribuire al processo di “Decarbonizzazione della società” investendo in soluzioni a basso impatto ambientale. In base a degli studi condotti da Eurostat nel 2017, il 78.9% dei consumi energetici delle famiglie in Europa sono determinati dal riscaldamento domestico e dalla produzione di acqua calda. Una tecnologia efficiente è pertanto vitale per una casa più sostenibile ed efficiente.
La gamma Aquarea di Panasonic non solo offre ottimi risultati, ma risponde perfettamente anche alle crescenti richieste di fonti di energia pulita. La pompa di calore aria-acqua fa parte di una generazione di soluzioni che utilizzano una fonte di energia rinnovabile e gratuita (l’aria) per riscaldare o raffreddare la casa e produrre acqua calda sanitaria, ed è compatibile con i pannelli fotovoltaici.
Per supportare un approccio più green, Panasonic ha introdotto sul mercato la nuova linea Aquarea generazione J con refrigerante R32: facile da riciclare e con un impatto sul riscaldamento globale minore del 75% rispetto a quello di un’uguale quantità di R410A. Garantisce inoltre un’elevata efficienza energetica, fino al 10% in più rispetto al gas R410A, di conseguenza sarà necessaria una minor quantità per raggiungere la medesima efficienza. Un passo ulteriore per un futuro più verde.

Post Views: 160

Related Posts

fair /

MCE 2022 presentata a Istanbul

germany /

Markus Asch CEO Rittal

product /

Container per data center Rittal con climatizzazione Blue e+

‹ Ridurre con una valvola l’impatto dei gas refrigeranti sull’ambiente › Raddoppiata la dimensione dello stabilimento produttivo di Carel USA

Tags

AiCARR AREA Ariston ASSOFRIGORISTI Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2022
Sviluppato da Pivari.com