• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

product

Ricambio d’aria e salubrità dell’ambiente

ghibellini Mitsubishi Electric 12 March 2021

Tweet
Pin it

Filtro Plasma Quad PlusridLa qualità dell’aria è la misura di quanto quest’ultima sia priva di elementi caratteristici dell’inquinamento atmosferico. L’aria, negli ambienti che viviamo quotidianamente (casa, ufficio, ristoranti e negozi, fabbriche ecc.), influenza la qualità della permanenza degli individui che li occupano. Conoscere quali contaminanti siano presenti aiuta a ridurre o addirittura limitare fortemente i rischi di futuri problemi di salute e a garantire maggior comfort per tutti.
E’ stato stimato che trascorriamo fino al 90% del tempo in ambienti chiusi, respirando 10.800 litri d’aria al giorno (beviamo intorno a 2 litri di acqua/liquidi). L’ossigeno in questi ambienti è spesso più inquinato di quello respirabile negli spazi aperti a causa di una serie di inquinanti quali particolato e virus, ecco perché è importante essere circondati da aria buona. La qualità dell’aria che respiriamo, e in particolare la presenza di un ricambio d’aria frequente, gioca inoltre un ruolo importante nel diminuire i rischi di contagio da SARS-CoV2-19 all’interno dei luoghi confinati.
L’attenzione all’ambiente e al benessere delle persone sono due aspetti fondamentali della vision di Mitsubishi Electric, per questo l’azienda propone un’ampia gamma di soluzioni con funzioni diverse, tutte accomunate dall’utilizzo delle tecnologie più innovative per garantire una qualità dell’aria eccellente: climatizzatori, dispositivi per la ventilazione meccanica controllata e purificatori d’aria.
La serie di climatizzatori Kirigamine Style offre uno dei sistemi di filtrazione dell’aria più avanzati del mercato, il Plasma Quad Plus. Il filtro Plasma Quad Plus è un sistema filtrante integrato che abbatte il 99% dei virus, batteri e muffe presenti nell’aria, elimina il 98% degli allergeni (ad esempio i pollini), il 99,7% degli acari e di polveri, il 99% del PM2.5 sospeso in aria. Anche gli odori vengono catturati ed eliminati grazie al filtro progettato da Mitsubishi Electric.
Il ricambio d’aria garantisce la salubrità dell’ambiente, per questo Mitsubishi Electric ha sviluppato sistemi dedicati alla Ventilazione Meccanica Controllata decentralizzata.
La ventilazione meccanica consente di aumentare la qualità dell’aria riducendo la dispersione termica e limitando la quantità di sostanze inquinanti nell’aria che respiriamo. I sistemi filtranti presenti nelle macchine per l’areazione consentono allo stesso tempo di bloccare all’esterno eventuali polveri ed agenti di fastidio, restituendo aria rinnovata e pulita all’interno delle stanze in cui operano. Inoltre, il ricambio d’aria creato è perfetto per il contenimento e l’eliminazione di eventuali muffe presenti indoor. I sistemi di ventilazione meccanica con recupero di calore Lossnay VL-100 e VL-50 permettono di creare e mantenere un alto livello di qualità dell’aria negli ambienti interni risparmiando energia. Le due soluzioni, adatte all’ambito domestico e a piccoli ambienti commerciali o del terziario, si caratterizzano per la facilità di installazione: per VL-100 sono sufficienti due fori nel muro esterno per far passare i condotti, che immettono e aspirano aria in contemporanea, scambiando calore prezioso. Per VL-50 il foro necessario è solo uno.
I purificatori d’aria dell’azienda giapponese, infine, sono in grado di rimuovere polveri, virus ed allergeni poiché dotati di quattro differenti livelli di filtrazione assoluta (cioè in grado di catturare la quasi totalità dei fattori inquinanti): Pre-Filtro meccanico, Filtro HEPA ad alta efficienza, Filtro deodorizzante ai carboni attivi e Filtro Catalitico (solo per il modello E-85).

Post Views: 97

Related Posts

product /

Container per data center Rittal con climatizzazione Blue e+

product /

YKEA per sale server: Non-stop Operation 24/7/365

product /

Raffreddamento intelligente con la nuova gamma Rittal Blue e+ S

‹ Tecnico della catena del freddo: il corso di Centro Studi Galileo › MCE Live+Digital 2021: webinar dall’8 al 16 aprile

Tags

AiCARR AREA Ariston ASSOFRIGORISTI Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2022
Sviluppato da Pivari.com