MCE Live+Digital 2021: webinar dall’8 al 16 aprile
Live streaming
Si aprirà l’8 aprile con la presentazione del 7° Rapporto Congiunturale e Previsionale sul Mercato dell’Impiantistica CRESME, l’analisi più dettagliata e approfondita sull’andamento del settore impianti nel 2020 con le previsioni fino al 2023 e la disanima delle potenzialità di ritorno alla crescita offerte dal Superbonus 110%.
Il 9 aprile, il Convegno di Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano sul tema L’efficienza energetica e le opportunità offerte dal processo di riforma del mercato elettrico per il comparto industriale italiano, che fornirà una visione d’assieme e una overview delle principali soluzioni hardware e software adottabili, l’analisi della sostenibilità economica dell’efficientamento energetico del processo produttivo dei principali settori industriali energivori italiani, le soluzioni di efficienza energetica e le opportunità derivanti dal processo di riforma del Mercato Elettrico con presentazione di alcuni case study e la stima del potenziale di mercato atteso al 2025.
Seguiranno tre serie di workshop specifici sulle tematiche più significative in merito all’evoluzione del mercato:
THAT’S SMART
Due sessioni, in collaborazione con Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano che presenterà nell’occasione un aggiornamento dello Smart Building Report e dello Smart Mobility Report.
ENERGY EFFICIENCY 4.0
MCE LIVE+DIGITAL 2021 propone 2 incontri mirati, dedicati all’industria alimentare e alle residenze sanitarie, ricchi di case history e best practice, con scambi di informazioni ed esperienze tra operatori chiamati a rispondere alle nuove sfide dei mercati.
MEP BIM Forum
Due webinar con le esperienze di tutti gli attori della filiera che forniscono una visione chiara e ad ampio raggio delle potenzialità di un approccio sistematico alle tecnologie BIM. In collaborazione con il Politecnico di Milano – Dipartimento ABC.