• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

fair/ singapore

MCE Asia (Singapore): la seconda edizione dal 7 al 9 settembre al Marina Bay Sands Expo & Convention Center

pivari MCE 1 September 2016

Tweet
Pin it

In seguito al successo ottenuto con il debutto di MCE ASIA lo scorso anno, la manifestazione torna a Singapore con una nuova edizione.
L’evento, che si terrà dal 7 al 9 settembre al Marina Bay Sands Expo & Convention Center, si focalizzerà su temi che spaziano dall’efficienza energetica alla riduzione dei consumi nei sistemi di riscaldamento, ventilazione, aria condizionata e refrigerazione (HVAC-R), tecnica sanitaria, trattamento acqua ed energie rinnovabili.
Le previsioni per il mercato globale dell’HVAC stimano un incremento ad un tasso di crescita composto annuo (CAGR) del 5,6% dal 2015 al 2022, che supererà i US$ 125 entro il 20221. Uno dei fattori principali che spingono la crescita è l’aumento dell’attività edilizia. Solo nella zona Asia Pacifico, l’anno scorso il comparto delle costruzioni ha contribuito al 51% della quota di mercato, e si prevede un trend di crescita ad un tasso del 7% fino al 2022.
Più in particolare, è il rapido sviluppo dell’edilizia nei settori residenziale, commerciale ed industriale, con le nuove costruzioni – che hanno sempre più bisogno di sistemi HVAC-R ad alta efficienza energetica – a spingere a migliorare l’efficienza totale dell’edificio e soddisfare i requisiti regolati dalla Building and Construction Authority (BCA). Authority che richiede controlli periodici sull’uso dell’energia, per assicurare che i sistemi di raffreddamento degli edifici operino in modo efficiente durante tutto il loro ciclo di vita. Una maggiore efficienza che non va a beneficio solo dell’ambiente ma genera anche risparmi per i proprietari degli edifici e soprattutto per le attività delle imprese.
I sistemi HVAC consumano tra il 40% e il 50% dell’energia totale di un edificio per cui è importante far aumentare la consapevolezza di quanto gli impianti contribuiscano in modo significativo all’efficienza di un immobile. Fino ad ora l’attenzione è stata dedicata alle facciate e alle infrastrutture in un tentativo di ridurre le emissioni di carbonio ma adesso è cruciale spostare il focus verso un approccio più olistico, per ottenere un ecosistema delle costruzioni più sano ed efficiente.
Leader nel campo dei sistemi di impiantistica civile e industriale, MCE ASIA 2016 costituisce una piattaforma dove gli espositori presentano prodotti e soluzioni capaci di aumentare l’efficienza degli ambienti interni. Inoltre, l’evoluzione dei sistemi di controllo, delle tecnologie intelligenti e dell’integrazione dell’internet delle cose (IoT), faranno da volano per la crescita del mercato dell’HVACR.

Post Views: 169

Related Posts

fair /

MCE Mostra Convegno Expocomfort 2022: si è conclusa la 42a edizione

singapore /

La climatizzazione del Mass Rapid Transit (MRT) di Singapore

fair /

MCE 2022 presentata a Istanbul

‹ Chillventa 2016 11. – 13. ottobre 2016 – Norimberga › L’integrazione impiantistica nei sistemi a secco

Tags

AiCARR AREA Ariston ASSOFRIGORISTI Beko CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet CSIM Daikin Danfoss Diloc Emerson Climate Technologies Epta Fgas Fiera Milano frascold Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Johnson Controls Kim Fausing LU-VE MCE MCE Lab MCZ Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems NaiconGroup Panasonic RC refrigera refrigerazione Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2022
Sviluppato da Pivari.com