• About
HVAC News
HVAC (Heating, Ventilating and Air Conditioning) News
  • Girandole

fair

Per il settore idrotermosanitario italiano segno più nel 2018, crescita più contenuta nel 2019

pivari MCE 23 December 2019

Tweet
Pin it

Le tecnologie italiane dedicate al comfort e all’efficienza energetica, dal riscaldamento e condizionamento al trattamento dell’acqua, dalle pompe fino ai rubinetti e valvole, continuano a registrare, in generale, indicatori positivi.
Rispetto al 2017, il consuntivo 2018 della produzione registra un +1,7% pari a 11.123,77 milioni di euro. Le stime per il 2019 prevedono però una crescita potenziale inferiore (+1,3%). L’export continua ad essere il punto di forza del settore con un +2,0%, ma con una stima inferiore per il 2019 (+1,5%).
Buoni i risultati degli investimenti, dal 2017 in cui si investiva circa 379,78 milioni di euro al 2018 si arriva a 412,39 milioni di euro registrando +8,6% e le stime per il 2019 presumono sempre un segno positivo pari al +2,0% (420,69 milioni di euro). Trend positivo anche per l’occupazione che dovrebbe passare da + 0,2% del 2018 a + 0,1% del 2019.
In ANIMA le produzioni dell’idrotermosanitario sono rappresentate dalle Associazioni Assotermica, Assoclima, AquaItalia, Avr e Assopompe; comparti dinamici, in continua evoluzione tecnologica anche sul driver delle nuove normative per l’efficienza. Sono settori che occupano circa 47.352 addetti.
settore drotermosanitario ANIMA

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • WhatsApp

Related Posts

AiCARR formazione

fair /

Webinar: L’impiego dei refrigeranti infiammabili nel contesto nazionale e comunitario

mce live+digital 2021

fair /

MCE LIVE+DIGITAL 2021

porta est, mce 2018, Massimiliano Fuksas, fiera Milano Rho

fair /

Mostra Convegno Expocomfort (MCE) nel 2022

‹ Caldaie a biomassa tra luci e ombre › L’efficienza energetica nei processi produttivi e negli edifici del terziario privato e pubblico
MCE 2022

Tags

AiCARR Ariston ASSOFRIGORISTI BITZER CAREL Carrier Centro Studi Galileo Chillventa Climaveneta Clivet Daikin Danfoss EHPA Emerson Climate Technologies Epta Fiera Milano frascold Future Build Meeting Geoclima Haier Hitachi Cooling & Heating Iginio Liberali IIR Johnson Controls Kim Fausing KIPlink LEED GOLD LU-VE Massimiliano Fuksas MCE MCE Lab Midea Milano Mitsubishi Electric Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems Panasonic RC refrigera Refrion Rittal Roma Thermo King top Toshiba Trane

Views

  • TKMicroH₂O rivoluzionaria batteria microcanale ad acqua - 6,062 views
  • La nuova serie RWEYQ-T9 condensata ad acqua - 3,293 views
  • Soluzioni per le applicazioni a pompa di calore del futuro ​da Emerson a MCE - 2,805 views
  • Climatizzazione Climaveneta per la nuova sede BNL, in fase di certificazione LEED GOLD (sostenibilità) - 2,511 views
  • Ecosistema Haier Smart Air, Apple HomeKit e il primo condizionatore stampato in 3D - 2,384 views

Archives

Categories

Back to Top

  • About
  • Girandole
© HVAC News 2021
Sviluppato da Pivari.com